
di Ilaria Donatio
Via libera del Senato al Ddl sull’IA: ecco le novità dal copyright al fascicolo sanitario
Tutti gli ambiti di applicazione della disciplina posta dal Ddl sull’IA approvato ieri in Senato: dal copyright al fascicolo sanitario.
L’ingegneria e l’architettura non sono solo tecnica: sono visione, responsabilità e capacità di leggere il cambiamento. In un’Italia che affronta sfide decisive – dalla rigenerazione…
Le criptovalute sono balzate nei primi mesi di Trump, affermandosi anche in Italia. Cosa aspettarsi, perché ora la politica si interessa.
Nel tempo dei dazi, presentato il Piano per l’Export. L’Italia investirà su altri mercati ma anche in USA per trovare un’intesa.
Iscriviti alla nostra newsletter
Tutti gli ambiti di applicazione della disciplina posta dal Ddl sull’IA approvato ieri in Senato: dal copyright al fascicolo sanitario.
L’audizione informale al Senato di Mario Draghi, oggi consulente speciale di von der Leyen: valori comuni in pericolo e la necessità di una difesa europea.
Senza un piano condiviso l’iniziativa di Michele Serra per l’Europa ha portato in Piazza tanta confusione e poca sostanza. Però quanto siamo stati bene.
Cop30 in Brasile: il summit globale sul clima torna a Belém per affrontare le sfide ambientali. Focus su acqua, emissioni e sviluppo sostenibile.
Il dato sui depuratori emerge dal Blue Book 2025, realizzato da Utilitatis, e dal Libro Bianco 2025 “Valore Acqua per l’Italia” di TEHA.
ONTM e COREPLA siglano un accordo per promuovere la sostenibilità ambientale e il riciclo della plastica nel mare.
Il 17 marzo 1861 Vittorio Emanuele II assunse il titolo di Re d’Italia, segnando l’unificazione del Paese. Oggi si celebra l’unità d’Italia.
Con Kill the Indian, Save the Man (Uccidi l’indiano, salva l’uomo), Pierdavid Pizzocchero approfondisce il mondo post-coloniale.
Renk Renk Anadolu”. Ovvero l’Anatolia colorata. Titolo della sfilata tenuta a Palazzo Lancellotti a Roma per la Giornata della Donna.
La riforma dell’accesso a Medicina è legge: stop a numero chiuso e test d’ingresso. Ministra Bernini a TWP: “Basta spese folli e turismo universitario”
L’insufficienza intestinale cronica benigna e la sindrome dell’intestino corto (IICB e SBS). Cosa sta facendo la Regione Lombardia.
Gli studi evidenziano un aumento del tumore al pancreas negli ultimi dieci anni anche nella fascia giovane. Incidono diabete e cibi.
Le decisioni sul piano restano congelate fino al 26 e 27 giugno, quando tutti sperano che gli orizzonti internazionali si siano rischiarati.
Il Consiglio europeo ha votato rinnovando il sostegno all’Ucraina. L’Ungheria si è sfilata. Per i dettagli del Rearm Europe c’è da attendere.
Trump 2 smantella l’Istruzione, Musk al centro di nuove polemiche mentre la Columbia cede ai diktat per i fondi.
Il ministro della Funzione pubblica spiega il ddl sul merito approvato in Cdm. E sulle imprese: «Con il Dipartimento abbiamo avviata la semplificazione delle procedure».
Intervista a Michelangelo Suigo, Direttore Relazioni Esterne, Comunicazione e Sostenibilità di Inwit, ad ampio raggio su Tlc, IA e innovazione.
Il ceo di iGenius Uljan Sharka: «L’Europa punto di riferimento per un nuovo equilibrio tecnologico e geopolitico».
L’Associazione Italiana Giuristi d’Impresa (AIGI) ha approvato il Codice delle Politiche di Genere, uno strumento di autodisciplina che punta a ridurre il divario di genere…
Nonostante i passi avanti, l’uguaglianza di genere nel settore energetico è ancora un traguardo lontano. Le prospettive di un percorso necessario e le azioni messe in campo dal WEC Italia.
L’8 marzo non è solo una giornata di festa, ma anche un’occasione per fare il punto sulle disuguaglianze di genere che ancora persistono nel mondo…
I nuovi dazi USA annunciati da Trump minacciano l’export agroalimentare italiano, un settore da miliardi di euro.
La Fiera del Tartufo Bianco di Alba si è conclusa con 90mila presenze, ma il 2024 è stata una delle peggiori annate degli ultimi 40 anni.
La ristorazione si trasforma, e non solo grazie a Masterchef. Digitalizzazione, sostenibilità e personalizzazione stanno riscrivendo le regole del settore. Come possono i ristoratori affrontare…